STIMA TEMPO DI LETTURA: 10 min
Eccoci arrivati a Maggio. Non è il miglior periodo dell’anno per scegliere di assemblare un PC, ma se proprio dovete ecco cosa potete assemblare con un budget di circa 700 €. Però come si può vedere dall’asterisco sul titolo in realtà questo mese vi porteremo una configurazione che arriva più agli 800 € che ai 700 €. Perchè volevamo portarvi una configurazione che fosse almeno all’altezza di quella di Marzo. Ecco la terza configurazione PC del mese.
Cosa posso fare con questo PC?
Con 700 € 800 € di budget riusciamo a montare un computer ottimo per l’utilizzo quotidiano, web e utilizzo da ufficio. Possiamo giocare a giochi con una grafica moderna giocando tra effetti, risoluzione e framerate, per ottenere il giusto mix adatto alle nostre esigenze. Per quanto riguarda i creators, possiamo iniziare a cimentarci in maniera convincente nell’editing foto e video senza troppe rinunce.
Ricordo che i prezzi sono abbastanza altalenanti su Amazon, quindi il mio consiglio è quello di monitorare sempre i prezzi dei nostri componenti scelti di giorno in giorno.
Configurazione PC | Maggio 2020
Con questa configurazione possiamo iniziare a giocare con giochi di quasi ogni tipo senza pesare troppo sulla GPU con una risoluzione target di 1080p con dettagli quasi al massimo e in 1440p con dettagli bassi o molto bassi. Facciamo quindi qualche esempio con gioco, risoluzione e dettagli.
Abbiamo cercato di dividerli per colore in base al genere (Sandbox – Battle Royale – Avventura – Sport – Guida – Sparatutto) e in ordine di prestazione, da quello meno esoso di risorse a quello più esoso.
- Minecraft | 4K UHD ultra > 60+ fps
- PUBG Lite | 4K UHD ultra > 60+ fps
- Fortnite | 4K UHD ultra > 60+ fps
- GTA V | 4K UHD ultra > 60+ fps
- NBA 2K20 | 4K UHD ultra > 60+ fps
- FIFA 20 | 4K UHD ultra > 60+ fps
- Tom Clancy’s Rainbow Six Siege | 4K UHD ultra > 60+ fps
- Forza Horizon 4 | 1080p Full HD ultra > 60+ fps | 4K UHD low > 60+ fps
- APEX Legends | 1080p Full HD ultra > 60+ fps | 4K UHD low > 60+ fps
- Assassin’s Creed ODYSSEY | 1080p Full HD ultra > 60 fps | 4K UHD low > 60 fps
- COD Warzone | 1080p Full HD ultra > 60 fps | 4K UHD low > 60 fps
- F1 2020 | 1080p Full HD medium > 60+ fps | 4K UHD very low > 55 fps
- Red Dead Redemption II | 1080p Full HD medium > 60+ fps | 4K UHD medium > 45 fps
- Resident Evil III | 1080p Full HD medium > 60+ fps | 4K UHD medium > 45 fps
- DOOM Eternal | 1080p Full HD medium > 60 fps | 4K UHD very low > 50 fps
- Star Wars Jedi: Fallen Order | 1080p Full HD medium > 60 fps / 1440p QHD low > 50 fps
- Battlefield V | 1080p Full HD medium > 60+ fps | 1440p QHD low > 60 fps
- PUBG | 1080p Full HD medium > 60+ fps | 1440p QHD very low > 60+ fps
- MotoGP 20 | 1080p Full HD low > 60+ fps | 1440p QHD very low > 60 fps
- DRIFT21 | 1080p Full HD very low > 60 fps | 4K UHD very low > 50 fps
- Fire Escape | 720p HD very low > 35 fps
Se non siete dei gamer e pensate di prendere una configurazione simile per la casa, qualche lavore semplice e un utilizzo prettamente web sappiate che la CPU è molto potente e sovradimensionata per svolgere la maggior parte dei task quotidiani. La GPU dedicata RX 5500 XT da 8 GB di AMD ha una discreta potenza per essere una scheda dedicata. Fare un po’ di editing foto e iniziare a fare editing video non sarà un problema, soprattutto grazie agli 8 GB di memoria dedicata. Inoltre la CPU Ryzen 5 3600 da 65W è la regina delle CPU della fascia media del mercato. Dotata di 6 core fisici e 12 thread. Vi lasciamo dei benchmark di paragone.
- Geekbench | Ryzen 5 2400G 95W> 854 / 3173| Ryzen 5 3600 65W> 1197 / 6771
- Geekbench | Core i5-9400F 65W> 1085 / 4744 | Stessa fascia
- Geekbench | Ryzen 7 3800X 105W> 1284 / 9014 | Stassa architettura ZEN 2
Come detto abbiamo sforato il budget. Il nostro consiglio è di segnarsi i componenti e di aspettare che su Amazon le acque si calmino. Perchè riuscendo a risparmiare un centinaio di euro tra tutti i componenti esce davvero un ottimo PC per gaming/lavoro/editing. Ma bando alle ciance..


La lista Amazon con tutta la configurazione lo potete trovare QUI.
Il tutto per un prezzo su Amazon che, normalmente, si aggira sui 838 €. Mica male!!
In aggiunta potete decidere di aggiungere un disco rigido HDD più capiente come il Barracuda da 2 TB(65 €).