STIMA TEMPO DI LETTURA: 8 min
Eccoci arrivati a Maggio. Non è il miglior periodo dell’anno per scegliere di assemblare un PC, ma se proprio dovete ecco cosa potete assemblare con un budget di circa 300 €. Ecco la prima configurazione PC del mese.
Cosa posso fare con questo PC?
Grazie a questa guida riuscirete a giocare tranquillamente a giochi come FORTNITE senza spendere troppo. Ma se il vostro obiettivo non è giocare allora scoprirete che questa configurazione è perfetta per un PC di tutti i giorni. Senza troppe pretese ovviamente.
Ricordo che i prezzi sono abbastanza altalenanti su Amazon, quindi il mio consiglio è quello di monitorare sempre i prezzi dei nostri componenti scelti di giorno in giorno.
Configurazione PC | Maggio 2020
Con questa configurazione possiamo iniziare a giocare con giochi poco esosi sulla GPU con una risoluzione target di 720p o 900p o al massimo Full HD e dettagli bassi o molto bassi. Facciamo quindi qualche esempio con gioco, risoluzione e dettagli.
- Minecraft | 1080p Full HD ultra > 50 fps | 4K UHD medium > 45 fps
- PUBG Lite | 720p HD medium > 60+ fps | 1080p Full HD very low > 55 fps
- Fortnite | 720p HD medium > 60+ fps | 1080p Full HD very low > 55 fps
- APEX Legends | 720 HD low > 45 fps | 900p very low > 45 fps
- GTA V | 900p very low > 60+ fps | 1080p Full HD very low > 45 fps
- Forza Horizon 4 | 720p HD very low > 45 fps
Se non siete dei gamer e pensate di prendere una configurazione simile per la casa, qualche lavore semplice e un utilizzo prettamente web sappiate che la CPU è abbastanza potente da permettervi di svolgere la maggior parte dei task quotidiani. La GPU integrata Vega 3 di AMD ha una discreta potenza per iniziare a fare un po’ di editing foto leggero. Inoltre la CPU Athlon 200GE da 35W è una delle CPU migliori sul mercato per questa fascia di prezzo. Dotata di 2 core fisici e 4 thread, è praticamente un Ryzen 5 2400G con la metà dei core disattivati e un quarto delle CU (Compute Unite) della GPU attive. Vi lasciamo dei benchmark di paragone.
- Geekbench | Athlon 200GE 35W> 744 / 1750 | Ryzen 5 2400G 95W> 854 / 3173
- Geekbench | Pentium Gold G5400 58W> 916 / 2006 | Stessa fascia
- Geekbench | Ryzen 7 1800X 95W> 934 / 6341 | Stassa architettura ZEN
Questo mese abbiamo voluto osare, e aggiungere una tipologia di componenti che in genere sono relegati a configurazioni superiori. Abbiamo finalmente sfruttato la connettività M.2 sulla scheda madre per non avere cavi che collegano gli SSD alla scheda madre. Ma soprattutto, sapendo che non tutti farebbero una configurazione di questo genere solo per giocare, abbiamo osato anche dal puto di vista della compattezza del case. Ora il PC è un elemento che sempre più spesso viene esposto dai gamers, ma anche chi non gioca può esporlo in salotto, di fianco al TV, senza dover mettere un cabinet obbrobrioso in “brutta vista”. Ma bando alle ciance..

La lista Amazon con tutta la configurazione lo potete trovare QUI.
Il tutto per un prezzo su Amazon che, normalmente, si aggira sui 288 €. Che ve ne pare?
In aggiunta è possibile aggiungere un bel disco HDD come il Seagate Barracuda 1 TB con velocità di rotazione di 7200 rpm. Se ne avete già uno in casa da riutilizzare risparmierete questi 39 €.