STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Il CEO Community Manager ha già avvisato tutti gli allenatori dell’arrivo imminente della quarta generazione, assieme ad un riequilibrio legato al Battle System e un’ottimizzazione sull’incontro selvatico in diverse zone e parchi naturali, da attuare per l’intero globo durante le prossime settimane; quest’oggi la nostra attenzione si sposterà sul nuovo e piccolo Meltan, protagonista delle più recenti attenzioni da parte di tutto il mondo Pokémon, dato che si creda sia il primissimo mostriciattolo di ottava generazione.
Leggi anche “Pokémon Go – Quarta Generazione e rework del Battle System in arrivo“
Una nuova comunicazione ufficiale dal Team di Pokémon Go avvisa gli allenatori della pubblicazione di un nuovo video su Meltan, oltre che a rimandarli nella pagina dedicata al nuovissimo Pokémon di tipo acciaio: sarà possibile, dopo l’uscita dei capitoli Let’s Go Evee e Pikachu, catturare e trasferire anche questo esemplare nel gioco per Switch.
CATTURARE I “VERI” MELTAN E TRASFERIRLI SU LET’S GO: ECCO COME FARE
Per catturare Meltan (senza temere che in realtà si tratti di un Ditto) sarà necessario l’uso di un “Pacco Sorpresa“, ottenibile trasferendo un qualsiasi Pokémon dall’applicazione Pokémon Go a uno dei capitoli Let’s Go Pikachu & Evee.

Dopo la cattura, l’operazione di trasferimento del Meltan sarà eseguibile proprio come quella che fareste per qualsiasi altro Pokémon; il Team suggerisce di chiedere l’aiuto di un amico se il giocatore in questione non riuscisse a catturare il nuovo arrivato di tipo acciaio.
Speciale: Il diario-pokédex su Meltan
Nel canale ufficiale di Pokémon è stato pubblicato un video riguardante la stesura di un diario-pokédex su Meltan, che descrive il comportamento degli esserini animati in computer grafica con diverse pause dove il / la protagonista annota nel proprio diario tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova specie Pokémon. Ecco il link al video:
Poco prima del termine del video viene svelato che i Meltan “nascondono un segreto“, dopo la sagoma di quella che si prospetta essere l’evoluzione del piccolo Pokémon, con caratteristiche simili a quella di un Magnemite quando evolve in Magneton (si possono infatti scrutare diversi ingranaggi in movimento in un corpo di metallo liquido molto più grande).
Per tenervi sempre aggiornati sul mondo di Pokémon Go, videogames, elettronica e tanto altro vi invitiamo ad unirvi nel nostro canale Telegram dedicato o a chattare con noi nel gruppo ufficiale di Evosmart.it.
Fonte: Pokémongolive