STIMA TEMPO DI LETTURA: 4 min
La data è giunta e Google ha annunciato tramite il primo Stadia Connect i dettagli più importanti del suo debutto nel mondo del gaming. Il direct come promesso ha annunciato i dettagli più importanti relativi alla piattaforma tra cui: giochi, prezzi e requisiti tecnici.
Leggi anche: Sony e Microsoft si uniscono nella sfida contro Google Stadia
GIOCHI

Il primo gioco annunciato ufficialmente per Stadia è l’appena presentato Baldur’s Gate 3 sviluppato da Larian Studios. Il gioco oltre che essere presente su Stadia arriverà anche su PC. Altro annuncio di rilievo è stato GYLT un’avventura horror sviluppata da Tequila Games, il gioco al momento sembra essere un esclusiva Stadia.
Il nuovo servizio di Google infine punterà tantissimo su Destiny 2. Il popolarissimo multiplayer di Bungie sarà disponibile al lancio e con tutte le espansioni uscite fino ad ora, compresa la prossima Shadowkeep. Di seguito vi riportiamo la lista completa dei giochi confermati per la nuova piattaforma:
REQUISITI “TECNICI”

Sebbene si tratti di una piattaforma basata sul cloud ci sono effettivamente dei valori necessari per avere un’ottima esperienza di gioco su Stadia. Nonostante le ottime risorse di Google, per poter giocare al massimo delle potenzialità (4K HDR a 60 fps) è necessaria una connessione molto buona e considerando lo stato delle infrastrutture italiane non è una buona notizia. Ovviamente è possibile verificare quanto la nostra rete sia pronta per Stadia seguendo questo link.
- 720p a 60 fps con audio stereo – minima consigliata 10 Mbps in download
- 1080p HDR a 60 fps con audio Surround 5.1 – necessari 20 Mbps in download
- 4K HDR a 60 fps con audio Surround 5.1 – necessari 35 Mbps in download
Sarà possibile giocare fin dal lancio su Stadia tramite la Google Chromecast Ultra e con gli smartphone Pixel 3, Pixel 3 XL, Pixel 3a e Pixel 3a XL. Successivamente si aggiungeranto altri smartphone compatibili e a partire dal prossimo anno sarà possibile giocare a Stadia tramite il browser Chrome.
Saranno compatibili con Stadia il controller Xbox One, PS4 e la combo tastiera con mouse. Però per ottenere l’esperienza migliore possibile in termini di input sarà possibile sfruttare il controller di Stadia, il quale si connetterà direttamente ai server della piattaforma.
ABBONAMENTI E COSTI

L’offerta di Stadia si divide almeno per ora in sole tre offerte: una di lancio, una a pagamento ed un’ultima opzione “gratuita”.
Founder’s Edition – 129€
Fino al 6 Giugno 2020 sarà possibile acquistare questa particolare offerta di lancio dedicata a Stadia. Nel prezzo sono inclusi:
- un controller Stadia night blue
- Google Chromecast Ultra
- tre mesi gratis di Stadia Pro
- un Buddy Pass (tre mesi di Stadia Pro per un amico)

Stadia Pro – 9.99€ al mese
Si tratta dell’unico abbonamento disponibile al lancio della console, quello sui cui probabilmente Google punta di più ed include:
- risoluzione fino a 4K con frame rate a 60 fps
- audio 5.1 surround
- Destiny 2
- nuovi giochi gratuiti disponibili regolarmente
- sconti esclusivi per Stadia Pro
Stadia base – gratis
Sarà disponibile a partire dal prossimo anno, potrebbe sembrare il più conveniente, ma in realtà non offre nessun contenuto aggiuntivo e tutti i giochi che vorremo usare andranno acquistati a parte:
- risoluzione fino a 1080p con frame rate a 60 fps
- audio stereo
DISPONIBILITÀ
Come da tradizione nemmeno Google si lascerà sfuggire il periodo pre-natalizio. Stadia debutterà in un non precisato Novembre e tra i primi 14 paesi presenti al lancio c’è anche l’Italia. Successivamente se ne aggiungeranno altri nel 2020. Al momento però la proposta di Google non sembra entusiasmare i videogiocatori più appassionati, voi cosa ne pensate?
EvoGames Entra nel gruppo EvoGames!
Seguici anche su Twitch! EvoGames!
Iscriviti al nostro nuovo canale Youtube! EvoGames
Via: Everyeye
Fonte: Google