STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
L’ultima fatica di DICE sta facendo davvero fatica, nonostante sia uscito da soli 8 giorni non sta andando assolutamente come sperato dai piani alti di EA. Dopo aver floppato nel Regno Unito anche negli States la situazione è tragica.
Leggi anche : Fallout 76: uno studio legale vuole fare chiarezza sulle politiche di rimborso
La Standard Edition di Battlefield 5, acquistabile dal 20 novembre scorso, ha già ricevuto un forte sconto presso alcuni rivenditori americani come Best Buy e Target. Best Buy sta offrendo le versioni retail per PS4, Xbox One e PC a 39,99 dollari invece di 59,99 dollari, con un risparmio di 20 dollari sul prezzo di listino.
La situazione è ancora più “tragica” per la catena Target, che offre Battlefield 5 Standard Edition con uno sconto del 50% sul prezzo di listino, con un prezzo finale di soli 29,99 dollari.
Non è una cosa normale vedere sconti così grossi su un gioco tripla A appena uscito, ed è sicuramente un sintomo delle scarsissime vendite, gli sconti applicati da Target e Best Buy indicano chiaramente che i magazzini sono colmi di invenduto, con buona pace per EA e tutta la sua dirigenza.
Battlefield 5 floppa al botteghino, il politicamente corretto ha perso?
La causa di tutto questo potrebbe essere ricercata in una semplice cosa, il politicamente corretto inserito a forza in giochi ( ma vale anche per film e libri) dove non se ne sente assolutamente il bisogno. Già ai tempi della presentazione, la presenza di personaggi femminili come protagoniste di ambientazioni da seconda guerra mondiale fece storcere il naso a tanti.
Non contenti di questa forzatura, alcuni pezzi grossi di EA dissero chiaro e tondo “Se non vi piace la nostra visione della WW2 potete semplicemente non comprare il gioco invece di sentenziare”. Inutile dire come l’utenza abbia preso alla lettera le dichiarazioni di EA.
E dire che il gioco di per se è pieno zeppo di cose belle, una buona campagna single player ed una grafica niente male. Dispiace molto per i ragazzi di DICE ma EA sta mietendo vittime e non accenna a fermarsi, dopo aver “ammazzato sul nascere” Star Wars Battlefront II un anno fa, ora è il turno di Battlefield V.